Corsi per Datori di Lavoro RSPP rischio alto
Finalità del corso: Il corso vuole fornire ai Datori di Lavoro che intendono svolgere personalmente il ruolo di responsabile e addetto del servizio di prevenzione e protezione le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.
Riferimenti normativi: D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, art. 32 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Durata del corso: 48 ore + simulazione finale (n. 8 giornate d’aula)
Orario delle lezioni: ore 9:00-13.00 / 14.00-18.00
Quota iscrizione: € 400,00 + Iva se prevista
Destinatari: Datori lavoro di aziende a rischio alto come individuate dall’Accordo Stato-Regioni (costruzioni, industria, alimentare, tessile, legno, manifatturiero, enegia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali) aventi le seguenti caratteristiche:
- Aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti
- Aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti
- Aziende della pesca fino a 20 addetti
- Altre aziende fino a 200 addetti.
Requisiti iscrizione: Nessuno
Programma del corso:
Modulo 1 – Normativo – giuridico: Il sistema legislativo, obblighi, compiti, responsabilità
Modulo 2 – Gestionale – gestione e organizzazione della sicurezza
Modulo 3 – Tecnico – individuazione e valutazione dei rischi
Modulo 4 – Relazionale – Formazione e consultazione dei lavoratori
Verifica dell’apprendimento
Metodologia didattica: di tipo interattivo, prevede sia lezioni frontali sia l’analisi, la discussioni di casi e lavori di gruppo.
Valutazione – attestato
Al termine del corso con superamento della verifica di apprendimento viene rilasciato l’attestato di frequenza (almeno il 90% del monte ore). La frequenza costituisce Credito Formativo Permanente.
Struttura del corso
Numero iscritti: massimo 35 partecipanti, come da normativa.
Frequenza obbligatoria ammesse assenze: max 10% del monte orario complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato.
Docenza altamente qualificata: esperti con formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro
Materiale didattico: manualistica tecnica e/o testi legislativi, dispense cartacee e/o su CD-Rom a corredo delle lezioni in aula.