maggio 18, 2025
  Registrazione  Accedi 
  Cerca

La Global Form sas si pregia di invitarla al Corso ECM dal titolo Aspetti nutrizionali, psicologici e chirurgici correlati all’obesità” da tenersi il 28 Novembre 2015 dalle ore 08.00 alle ore 17.30.

 

Il Corso, rivolto a tutte le professioni del sistema socio-sanitario, si terrà presso la Global Form sas in Piazza Don Ciccino La Placa n. 4/5 San Giovanni Gemini (AG).

 

Saranno accettate le prime 40 iscrizioni che perverranno entro il 25 Novembre 2015.

 

L’evento rientra nel Piano formativo ECM 2015, deliberato dal Comitato Scientifico del Provider Global Form sas, con l’attribuzione ai partecipanti di complessivi 9,1 crediti formativi.

La quota di iscrizione di € 60,00 Iva inclusa, potrà essere pagata mediante Assegno bancario non trasferibile, intestato alla Global Form sas, presso la sede dell’evento il giorno 28 novembre 2015.

 

La quota viene ridotta ad € 50,00 per coloro che effettueranno le iscrizioni entro il 25 Novembre 2015 con allegato copia del bonifico bancario intestato alla Global Form sas - codice IBAN IT59H 05132 83120 768570081379, c/o Banca Nuova agenzia di San Giovanni Gemini (AG) indicando nella causale “Cognome/Nome partecipante - adesione al corso ECM n. 2586 del 28 novembre 2015”.

Per le iscrizioni si ricorda di inviare la seguente documentazione:
1. Modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e firmato
2. Documento di riconoscimento.
3. Copia Bonifico (se effettuato)
  Scarica la locandina dell'evento
 

 Scarica il modulo di iscrizione

Catalogo formativoArea Gestione e ManagementGestione e Amministrazione del personale

 Rif. normativi: art. 34 d.lgs. 81/08

Titolo del corso

 GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  Area corsuale  Settore Amministrazione aziendale
  Obiettivi

Il corso si propone di formare una figura professionale che abbia le competenze teoriche e pratiche per inserirsi nell’ufficio del personale di un’impresa, anche a livello di quadro, o in uno studio professionale (8 posti)

 

Durata del corso

ore 100 (con stage)                n° 11 giorni d'aula + 12 ore stage

 

Destinatari

Responsabili del personale, Responsabili di Amministrazione e Gestione del Personale, Diplomati e laureati con esperienza nel settore di riferimento e/o in possesso di conoscenze di base delle tematiche gestionali d'impresa

 

Sede del corso

 San Giovanni Gemini

 

Iscrizione/acquisto corso

 Aperte le iscrizioni - inviare la scheda

 

 Programma didattico

DIRITTO DEL LAVORO E SINDACALE (20 ore)
Rapporto di lavoro; contratto individuale di lavoro subordinato; rapporto di lavoro (fase iniziale, dinamica di svolgimento, fasi sospensiva ed estensiva); strumenti di gestione flessibile del rapporto di lavoro; tutela dei diritti dei lavoratori, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; responsabilità civile e penale del datore di lavoro.
DIRITTO TRIBUTARIO (15 ore)
Soggetti giuridici fiscalmente rilevanti; Imposte Indirette (IVA) e Dirette (IRPEF); Mod. 770 Lavoratori autonomi; dichiarazioni dei redditi (UNICO; 730);accertamento.
PREVIDENZA SOCIALE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI AUTONOMI (10 ore)
Normativa assicurazione sociale obbligatoria Artigiani-Commercianti; Enasarco; assicurazione sociale obbligatoria per i collaboratori coordinati continuativi e i venditori porta a porta (lavoratori parasubordinati); contratti a progetto o a programma; collaborazione coordinata e continuativa.
GESTIONE ON LINE DEI RAPPORTI CON ENTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI (15 ore)
Utilizzo del web nelle nuove realtà economiche; dichiarazioni obbligatorie on line e sicurezza informatica; offerta degli operatori.
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE (20 ore)
Costituzione del rapporto di lavoro; adempimenti del datore di lavoro; tempo della prestazione lavorativa; assenze periodiche e occasionali; compensi nella prestazione lavorativa; adempimenti previdenziali; TFR; previdenza complementare.
PAGHE E CONTRIBUTI (20 ore)
Durata e tipo del contratto di lavoro; tenuta obbligatoria dei libri e registri aziendali; collocamento, documenti di lavoro, retribuzione; contributi, ritenute fiscali; TFR; retribuzioni imponibili ai fini previdenziali e contributivi; contributi INPS e altri enti, riduzioni contributive, ritenute alla fonte.

 

Metodologia didattica

Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica interattiva in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorirne la discussione su casi pratici.
Registro: predisposto dall'Ente per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante ha l'obbligo di apporre la propria firma.
Assenze: Non è prevista la possibilità di effettuare assense, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di ripetere l'intero corso.
Docenti: Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
Dispense:  Ad ogni partecipante consegnate dispense cartacee, contenenti documenti di utilizzo e di lettura utili a completare la formazione conseguita. Il materiale costituisce, altresì, una concreta possibilità di consultazione costante e di continuo aggiornamento. Il partecipante ai corsi on line trova all'interno del corso tutti i documenti e i materiali di approfondimento.
Verifiche e Valutazione: Sono previste verifiche intermedie e finali dell’apprendimento. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
Attestato: Il superamento della verifica finale e del monte ore previsto  comporta il  rilascio di Attestato di frequenza con verifica dellapprendimento.

Quota partecipazione

€ 1.800,00 oltre IVA se prevista

 Note

 contattare la segreteria per conoscere promozioni sconti ed agevolazioni