maggio 18, 2025
  Registrazione  Accedi 
  Cerca
Text/HTML
 

 

Patente Europea - ECDL
Global Form s.a.s. è stato Accreditato dall'AICA quale Centro Esami per il conseguimento della Patente Europea ECDL e in generale delle certificazioni informatiche europee. Infatti la Ns. società è affiliata al Network ECDL di Scuole, Università e Aziende creato da Formatica.

 

Patente Europea ECDL Riduci

Patente Europea per il Computer: cosa è e come si ottiene

La European Computer Driving Licence (E.C.D.L.) - ossia  "patente europea di guida del computer" - è un documento ufficiale, frutto di un protocollo comune nelle nazioni europee, che decreta la capacità del suo possessore di saper usare in modo corretto il computer, senza indagare sul livello di competenza di un singolo applicativo. 

L’E.C.D.L., riconosciuto ormai in ben 17 stati europei, è una certificazione di competenza che si va sempre più diffondendo come requisito fondamentale nel mondo del lavoro. Per tale motivo, ottenere la patente europea per il computer significa avere la possibilità di inserire nel proprio curriculum vitae una certificazione di valore e soprattutto di grande effetto agli occhi del datore di lavoro. La certificazione E.C.D.L. è dunque utile a chi deve entrare per la prima volta nel mondo del lavoro, come a chi deve in esso ricollocarsi. Più in dettaglio, l' E.C.D.L. costituisce:

  • una qualificazione informatica alla portata di tutti

  • un metodo pratico per misurare e validare le abilità informatiche

  • un modello per la formazione e l'addestramento

  • un certificato che conferisce maggiori possibilità e mobilità a chi lo possiede

  • un fattore per partecipare in modo più consapevole ed attivo al mondo in cui viviamo.

           La patente europea per il computer è inoltre accettata come credito formativo negli esami di stato per il diploma di maturità.Lo scopo principale del programma E.C.D.L. è dunque quello di consentire a chiunque, indipendentemente dalla propria formazione di base, di raggiungere una maggiore competenza nell’uso dell’informatica e di essere parte integrante della società dell’informazione. Una volta sostenuti tutti gli esami relativi ai 7 moduli del programma E.C.D.L., l’utente riceverà direttamente dall’A.I.C.A. il diploma di certificazione e i propri dati verranno inseriti nell’apposita banca dati, accessibile agli operatori del mondo del lavoro.

 

Come si ottiene


Il candidato deve acquistare da un qualsiasi Centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills Card) su cui verranno via via registrati gli esami superati.
Gli esami sono in totale sette, di cui uno teorico mentre gli altri sono costituiti da test pratici.
Il livello dei test è volutamente semplice, ma sufficiente per accertare se il candidato sa usare il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano.
Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi Centro accreditato in Italia o all'estero.
Il candidato non è, cioè, obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede e inoltre può scaglionarli nel tempo (la tessera ha una validità di tre anni).


La Skill Card
Per sostenere gli esami ECDL è necessaria la Skills Card, una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall'AICA, ente nazionale di certificazione del programma ECDL.
Sulla Skills Card vengono via via registrati gli esami superati dal candidato.
Ogni esame deve recare il timbro della sede presso cui si è svolto, la data e la firma del responsabile del Centro.
La Skills Card può essere acquistata presso un qualsiasi Centro accreditato.
Il Centro emittente appone il proprio timbro e la data di emissione e, a sua discrezione, può eventualmente includere, in parte o in toto, il costo della Skills Card nel costo complessivo del corso o del materiale didattico.
La Skills Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio.
Successivamente deve essere riacquistata e non sarà possibile richiedere il trasferimento degli esami già sostenuti dalla Skills Card scaduta a quella nuova appena acquistata.
Nel caso che un candidato perda la Skills Card, può ottenere - attraverso il Centro accreditato dal quale l'ha acquistata - un duplicato dall'AICA.