INFORMAZIONI GENERALI
La partecipazione al percorso è gratuita.
Sarà riconosciuta un’indennità di frequenza per gli allievi che partecipino almeno al 70% alle attività di formazione in aula previste dal percorso.
Questa indennità di frequenza ammonta a € 3,00 (tre/00) lorde (Azione B), per ogni ora di attività formativa effettivamente frequentata e dimostrata sull’apposito registro.
Durante il periodo di tirocinio l’indennità di frequenza per ogni tirocinante, passa da € 3,00/ora (tre/00) a € 5,00/ora (cinque/00) lorde (Azioni C e Azione E).
E’ previsto il riconoscimento del Bonus di conciliazione se richiesto dai singoli partecipanti.
Questa indennità, subordinata alla tempistica di erogazione del finanziamento adottata dall'Assessorato competente, sarà corrisposta per ogni ora di effettiva presenza, così come dimostrata sull’apposito registro individuale.
Qualora il tirocinante dovesse ritirarsi prima della conclusione della attività di tirocinio formativo percepirà l’indennità fino ad allora maturata decurtata del 25%.
Agli allievi sarà fornito gratuitamente materiale didattico, ed i partecipanti saranno coperti da assicurazione per tutta la durata dell’attività.
La Frequenza del corso è obbligatoria. La mancata partecipazione a più del 30% delle ore/corso totali non darà diritto alla certificazione finale.
Non saranno ammessi a selezione soggetti che, alla data di scadenza del presente bando, frequentino altri corsi di formazione, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. I candidati assenti saranno considerati rinunciatari.
|