maggio 18, 2025
  Registrazione  Accedi 
  Cerca

La Global Form sas si pregia di invitarla al Corso ECM dal titolo Aspetti nutrizionali, psicologici e chirurgici correlati all’obesità” da tenersi il 28 Novembre 2015 dalle ore 08.00 alle ore 17.30.

 

Il Corso, rivolto a tutte le professioni del sistema socio-sanitario, si terrà presso la Global Form sas in Piazza Don Ciccino La Placa n. 4/5 San Giovanni Gemini (AG).

 

Saranno accettate le prime 40 iscrizioni che perverranno entro il 25 Novembre 2015.

 

L’evento rientra nel Piano formativo ECM 2015, deliberato dal Comitato Scientifico del Provider Global Form sas, con l’attribuzione ai partecipanti di complessivi 9,1 crediti formativi.

La quota di iscrizione di € 60,00 Iva inclusa, potrà essere pagata mediante Assegno bancario non trasferibile, intestato alla Global Form sas, presso la sede dell’evento il giorno 28 novembre 2015.

 

La quota viene ridotta ad € 50,00 per coloro che effettueranno le iscrizioni entro il 25 Novembre 2015 con allegato copia del bonifico bancario intestato alla Global Form sas - codice IBAN IT59H 05132 83120 768570081379, c/o Banca Nuova agenzia di San Giovanni Gemini (AG) indicando nella causale “Cognome/Nome partecipante - adesione al corso ECM n. 2586 del 28 novembre 2015”.

Per le iscrizioni si ricorda di inviare la seguente documentazione:
1. Modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e firmato
2. Documento di riconoscimento.
3. Copia Bonifico (se effettuato)
  Scarica la locandina dell'evento
 

 Scarica il modulo di iscrizione

Progetto Antichi MestieriProgettoObiettivi
OBIETTIVO
Il progetto si pone i seguenti obiettivi:
 
1) Rispondere alle esigenze espresse dal mondo dell’artigianato artistico tradizionale espresse dai territori di San Giovanni Gemini e Cammarata;
 
2) Favorire il passaggio di saperi legati al mondo dell’artigianato artistico tradizionale, dai maestri artigiani ai giovani che vogliono intraprendere un percorso che alla luce di una rivalutazione del patrimonio immateriale siciliano, compreso quello dell’artigianato locale può essere considerato come una prospettiva del prossimo futuro. Infatti solo a partire dal 13/09/2007, l’Italia a ratificato la Convenzione Unesco per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale e quindi a diritto a partire dal 2009 a presentare siti Unesco Immateriali. Questo favorirà in un futuro, più o meno prossimo, una filiera turistica che vedrà integrati aspetti materiali e immateriali del territorio (beni storico artistici, beni legati alle tradizioni locali e all’artigianato artistico tradizionale, beni legati ai prodotti enogastronomici);
 
3) Fornire ai giovani che vogliono intraprendere il percorso dell’artigianato artistico strumenti innovativi di gestione della bottega artigiana al fine di adeguarsi all’evoluzione tecnologica e normativo in atto e affrontare il mercato della globalizzazione;
 
4) Allargare la possibilità dell’inserimento lavorativo nel settore dell’artigianato artistico, ad un ampia fascia di lavoratori compresi quelle appartenente alle fasce svantaggiate.
   
   

03/01/2001 - PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DI 16 PARTECIPANTI AL PROGETTO PER L’INSERIMENTO IN BOTTEGHE ARTIGIANE
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Regione Siciliana
Dipartimento Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007- 2013
FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA
Inserimento lavorativo in aziende di giovani disoccupati o inoccupati