
|
CORSI FORMAZIONE
|

|
Area Sicurezza sul Lavoro
|
Formazione d'aula
|
I nostri corsi di formazione sulla sicurezza sono svolti con l'ausilio di slide esplicative, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici, anche provenienti dalla loro esperienza. I nostri docenti sono esperti di sicurezza nei luoghi di lavoro, esperti in impiantistica e tecnici liberi professionisti che hanno maturato specifica esperienza pratica e formativa.
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
DATORI DI LAVORO - R.S.P.P. - Rischio basso 16 0re - Rischio Medio 32 ore - rischio Alto ore 48
|
|
|
|
(Per fornire le conoscenze necessarie a svolgere tale ruolo nelle piccole e medie imprese) |
|
|
ADDETTI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
|
|
|
|
(Per fornire le conoscenze necessarie per ricoprire l'incarico di addetto al primo soccorso secondo il D.M. 388/2003) |
|
|
ADDETTI ALL'EMERGENZA ANTINCENDIO
|
|
|
|
(Per fornire le conoscenze necessarie per ricoprire l'incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio secondo il D.M. 10/03/98) |
|
|
ADDETTI AI CARRELLI ELEVATORI
|
|
|
|
(Per fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per l'utilizzo dei carrelli elevatori) |
|
|
ADDETTI ALL'USO DI MACCHINE UTENSILI
|
|
|
|
(Per fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per l'utilizzo in sicurezza delle macchine elettriche) |
|
|
I NUOVI ASSUNTI & LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
|
|
|
(Per informare i lavoratori secondo quanto previsto dall'art. 21 del D.Lgs. 626/94) |
|
|
ADDETTI ALL'UTILIZZO DI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO |
|
|
|
(Per fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per l'utilizzo in sicurezza degli apparecchi di sollevamento) |
|
|
LA SICUREZZA NEI LAVORI DI MANUTENZIONE |
|
|
|
(Per fornire ai lavoratori le conoscenze base necessarie per operare in sicurezza nei lavori di manutenzione) |
|
|
SICUREZZA NEI LAVORI DI CARPENTERIA/SALDATURA |
|
|
|
(Per informare il personale in merito ai rischi e alle misure di prevenzione da adottare nello svolgimento delle lavorazioni) |
|
|
ADDETTI ALL'USO DEI VIDEOTERMINALI |
|
|
|
(Per informare il personale che utilizza il videoterminale in merito ai rischi e alle misure di prevenzione da adottare) |
|
|
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI |
|
|
|
(Per fornire basi informative e strumenti operativi al fine di formare gli addetti alla movimentazione manuale dei carichi) |
|
|
RISCHIO RUMORE - ASPETTI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE |
|
|
|
(Per fornire le basi informative e gli strumenti operativi ai lavoratori soggetti a questa precisa tipologia di rischio) |
|
|
L'IMPIEGO DI SOSTANZE E PREPARATI PERICOLOSI |
|
|
|
(Per informare il personale in merito ai rischi e alle misure di prevenzione da adottare per questa tipologia di lavorazioni) |
|
|
"I PREPOSTI: RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA'" |
|
|
|
(Per fornire elementi di aggiornamento formativo al personale che ricopre ruoli dirigenziali o di preposto ai lavori) |
|
|
LA DIRETTIVA MACCHINE |
|
|
|
(Per fornire le necessarie conoscenze di base relative alla direttiva macchine) |
|
|
ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA |
|
|
|
(Per fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori in altezza) |
|
|
PONTEGGI |
|
|
|
(Per fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori montaggio e smontaggio ponteggi) |
|
|
CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE ALLA GUIDA SICURA |
|
|
|
(Per informare il personale che utilizza autoveicoli in merito ai rischi stradali e alle misure di prevenzione da adottare) |
|
|
LA PREDISPOSIZIONE E GESTIONE DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI |
|
|
|
(Per gestire correttamente i piani di sicurezza e coordinamento e formulare i piani operativi di sicurezza) |
|
|
LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI NEI CANTIERI |
|
|
|
(Per fornire le informazioni necessarie a realizzare e gestire a regola d'arte gli impianti elettrici di cantiere) |
|
|
LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI |
|
|
|
(Per fornire le conoscenze relative alla manutenzione degli impianti elettrici a bassa tensione a elettricisti e manutentori) |
|
|
ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI (CEI 11-27) |
|
|
|
(Per qualificare gli elettricisti come "persona avvertita", "persona esperta" e "idonea ai lavori elettrici in tensione") |
|
|
FORMAZIONE PORTIERI
|
|
|
|
(Per adempiere agli obblighi in materia di sicurezza in linea con le previsioni del CCNL di categoria) |
|
|
CORSO PRIVACY
|
|
|
|
(Per acquisire le nozioni fondamentali per il rispetto della vigente normativa) |
|
|
|
|
|
|
|